TITOLO: Il lievito
FONTI: Vangelo di Matteo 13,33
ETA’ DI PARTENZA: 3 anni
TEMPO LITURGICO: tempo ordinario
PUNTI DOTTRINALI: Il Regno di Dio che cresce nel nascondimento
DESCRIZIONE DEL MATERIALE: libretto con la parabola, un contenitore per la farina, un contenitore per il lievito (da contraddistinguere con due colori), due cucchiai, due recipienti per impastare, una piccola brocca per l’acqua (meglio se calda), due pezze per coprire l’impasto.
PRESENTAZIONE DEL MATERIALE: spiegare quale è il contenitore della farina e quale quello del lievito.
PRESENTAZIONE DELL’ARGOMENTO: (la presentazione viene fatta all’inizio dell’incontro per permettere la lievitazione).
Si riuniscono i bimbi nell’angolo della preghiera.
Oggi ascoltiamo quello Gesù ha detto parlando del suo Regno.
Si accendono le candele. Si legge il versetto dalla Bibbia.
Proviamo a fare come ha fatto la donna.
Si impastano in un recipiente tre cucchiai (“misure”) di farina con l’acqua, nell’altro si aggiunge anche un cucchiaio (“misura”) di lievito. Si passano i recipienti ai bimbi. Poi si coprono i recipienti con le pezze. Alla fine dell’incontro si mostra solennemente.
Dove è il lievito, si vede? È nascosto, ma ha fatto crescere e fermentare tutta la pasta. Vogliamo sentire ancora la parabola?
Si legge di nuovo.
Il lievito è piccolo piccolo però fa crescere la pasta. Gesù ha detto che il suo Regno è così.
LAVORO:
- Ripetizione del lavoro
- Disegno libero
SCOPO DIRETTO: conoscere la parabola del Regno.
SCOPO INDIRETTO:
- Introdurre al mistero del Regno di Dio che, per quanto nascosto e per quanto piccolo, cresce fino ad avvolgere tutto (“Dio sarà tutto in tutti”).
giovedì 30 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento